+ 39 0461 950593
  • Nuovi Corsi di Formazione

    Progettiamo e realizziamo corsi di saldatura su misura del cliente con possibilità di accesso ai finanziamenti pubblici sia locali sia nazionali (FSE, Agenzia del Lavoro e Fondi Interprofessionali per la formazione continua).
    Read More
  • UNI EN 1090

    Consulenza nella scelta e nell’applicazione della normativa en 1090-1 (marcatura CE).
    Read More
  • Controlli Non Distruttivi

    I Controlli Non Distruttivi (CND) sono il complesso di esami, prove e rilievi condotti impiegando metodi che non alterano il materiale
    Read More
  • Certificazione dei Saldatori

    in conformità alle principali norme e codici nazionali ed internazionali
    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
CORSO VT - VISIVO 2° LIVELLO

CORSO VT - VISIVO 2° LIVELLO

CORSO VISIVO (VT) LIV. 2 Il corso è finalizzato all’accesso all’esame finale per il conseguimento della certificazione in accordo alla Read More
CORSO SALDATURA TIG - MIG/MAG - MMA

CORSO SALDATURA TIG - MIG/MAG - MMA

16 ore Complessive compreso l’esame finale per il rilascio della qualifica UNI EN ISO 9606-1 (relativa al processo di saldatura Read More
Saldatura a gas: norma UNI sulle verifiche tecniche

Saldatura a gas: norma UNI sulle verifiche tecniche

UNI rende nota la pubblicazione della norma UNI 11627:2016 che riguarda le verifiche periodiche delle Apparecchiature per saldatura a gasIn Read More
  • 1
  • 2

il tuo partner nella saldatura

da oltre 20 anni al fianco della tua azienda

w

Professionalità

Tutto il personale operativo ha ottenuto qualifiche specialistiche secondo quanto EWF richiede ai professionisti del settore.

N

Strumenti all'avanguardia

La Cdd utilizza attrezzatura altamente tecnologica e all'avanguardia nel campo dei controlli non distruttivi.

l

Supporto continuo

Assicuriamo assistenza in tutte le fasi dei Vostri processi aziendali garantendo supporto e assistenza costantemente.

CORSO VISIVO (VT) LIV. 2

Il corso è finalizzato all’accesso all’esame finale per il conseguimento della certificazione in accordo alla normativa UNI EN ISO 9712 e/o in conformità alla Raccomandazione ASNT SNT-TC-1°.

Obiettivi:

  • Fornire al candidato le conoscenze tecnico/normative necessarie per eseguire esami di tipo VT su varie tipologie di materiali, semilavorati e prodotti finiti, ed in conformità a procedure stabilite e riconosciute a livello internazionale in conformità alle norme internazionali.

Programma del corso:

  • Introduzione ai controlli non distruttivi;
  • Confronto e scelta del metodo di controllo non distruttivo da applicare;
  • Difettologia di componenti laminati, fucinati, fusi e saldati e di componenti eserciti (corrosione, fatica, …) e relativa applicazione dei controlli non distruttivi;
  • Principi fisici del controllo (ottica, fisiologia della visione);
  • Fotometria ed illuminazione;
  • Tecniche di controllo (controllo diretto o remotizzato);
  • Strumentazione (calibri di saldatura, lenti, specchi, boroscopi, fibroscopi, videoendoscopi);
  • Analisi della documentazione;
  • Applicazioni del controllo visivo;
  • Caratterizzazione e verbalizzazione delle indicazioni e definizione
  • Analisi ed interpretazione di norme e codici applicabili al controllo visivo;
  • Redazione di istruzioni operative;
  • Esercitazioni pratiche

Destinatari:

  • Tecnici preposti al collaudo, Ufficio Qualità,
  • Tecnici progettisti, società di ingegneria,
  • Aziende produttrici che rientrano nella certificazione UNI EN 3834 e EN 1090-1 che sono obbligate a formare un tecnico per i controlli visivi sulle saldature

Prerequisito Fisico: Essere in possesso del Certificato di acuità visiva rilasciato da optometrista (Jaeger 1) e senso cromatico (test di Ishihar)

Struttura:

  • Lezione in aula ed esercitazioni pratiche
  • Docenti: Tecnico Qualificato Livello 3 UNI EN ISO 9712 nel metodo specifico
  • Materiale didattico: Copia cartacea delle diapositive proiettate 
  • Durata: 32 ore

DATE: VEDI MODULO ISCRIZIONE

Attestati:

  • Attestato di frequenza addestramento
  • L’Attestato è prerequisito per accedere all’esame per ottenere la certificazione nel metodo VT di II Livello

Iscrizione: 

  • La quota di partecipazione è pari a € 1.400,00 + Iva a persona (tramite modulo di iscrizione)
  • Il pagamento del corso € 1.400.00 + Iva dovrà avvenire al momento dell’iscrizione
  • La quota di partecipazione comprende materiale didattico
  • Le iscrizioni al corso vengono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
  • C.D.D. S.r.l.  si riserva la facoltà di annullare il corso qualora il numero di partecipanti risultasse inferiore al previsto.
  • Informazioni più dettagliate saranno comunicate ai singoli partecipanti almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso

Per la programmazione vedere il Modulo di iscrizione

Il corso si terrà a TRENTO in via Ora del Garda 99

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (2025 locandina corso VT-2 CDD_2.pdf)2025 locandina corso VT-2 CDD_2.pdf 108 kB
Scarica questo file (2025 modulo iscrizione VT.pdf)2025 modulo iscrizione VT.pdf 150 kB