+ 39 0461 950593
  • Nuovi Corsi di Formazione

    Progettiamo e realizziamo corsi di saldatura su misura del cliente con possibilità di accesso ai finanziamenti pubblici sia locali sia nazionali (FSE, Agenzia del Lavoro e Fondi Interprofessionali per la formazione continua).
    Read More
  • UNI EN 1090

    Consulenza nella scelta e nell’applicazione della normativa en 1090-1 (marcatura CE).
    Read More
  • Controlli Non Distruttivi

    I Controlli Non Distruttivi (CND) sono il complesso di esami, prove e rilievi condotti impiegando metodi che non alterano il materiale
    Read More
  • Certificazione dei Saldatori

    in conformità alle principali norme e codici nazionali ed internazionali
    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
CORSO VT - VISIVO 2° LIVELLO

CORSO VT - VISIVO 2° LIVELLO

CORSO VISIVO (VT) LIV. 2 Il corso è finalizzato all’accesso all’esame finale per il conseguimento della certificazione in accordo alla Read More
CORSO SALDATURA TIG - MIG/MAG - MMA

CORSO SALDATURA TIG - MIG/MAG - MMA

16 ore Complessive compreso l’esame finale per il rilascio della qualifica UNI EN ISO 9606-1 (relativa al processo di saldatura Read More
Saldatura a gas: norma UNI sulle verifiche tecniche

Saldatura a gas: norma UNI sulle verifiche tecniche

UNI rende nota la pubblicazione della norma UNI 11627:2016 che riguarda le verifiche periodiche delle Apparecchiature per saldatura a gasIn Read More
  • 1
  • 2

il tuo partner nella saldatura

da oltre 20 anni al fianco della tua azienda

w

Professionalità

Tutto il personale operativo ha ottenuto qualifiche specialistiche secondo quanto EWF richiede ai professionisti del settore.

N

Strumenti all'avanguardia

La Cdd utilizza attrezzatura altamente tecnologica e all'avanguardia nel campo dei controlli non distruttivi.

l

Supporto continuo

Assicuriamo assistenza in tutte le fasi dei Vostri processi aziendali garantendo supporto e assistenza costantemente.

CORSO DISEGNO BASE

CORSO DISEGNO BASE AUTOCAD

DURATA 15 ORE 

DOCENTE ing. Gianni MICHELON (libero professionista e Coordinatore di saldatura)

OBIETTIVI

Il corsista apprenderà in maniera chiara l’approccio corretto all’utilizzo dei software C.A.D. e le possibilità di supporto che gli stessi possono offrire nel lavoro quotidiano della realtà in cui lavora. Dopo una prima introduzione sulle modalità di rappresentazioni utili per le carpenterie metalliche (proiezioni ortogonali, prospettive, quotatura di saldatura, ecc.) si passerà all’approccio al software con le principali informazioni di base per poter gestire i file, eseguire le stampe ed apportare le necessarie modifiche ai file in entrata all’azienda. Si avrà anche la possibilità di eseguire una piccola esercitazione sul disegno di officina di un pezzo strutturale ed una carellata esemplificativa sulle modellazioni tridimensionali e sui software per produrre i “costruttivi”.

PROGRAMMA

  • 1.1 Introduzione al disegno tecnico e di officina
  • 1.2 Le metodologie di rappresentazione: proiezioni ortogonali
  • 1.3 Le metodologie di rappresentazione: prospettive e viste renderizzate
  • 1.4 La scala del disegno
  • 2.1 L’ambiente generale dei software C.A.D.
  • 2.2 I principali comandi di disegno bidimensionale
  • 2.3 I layer ed il loro utilizzo nella progettazione
  • 2.4 La scala di disegno e la modalità di stampa
  • 2.5 Testi, scritte e quotatura
  • 2.6 La quotatura dei cordoni di saldatura
  • 3.1 Esercitazione di disegno di officina
  • 3.2 Carrellata sui software per il disegno 3D
  • 3.3 Gli automatismi per la produzione di disegni di officina
  • 3.4 Esempi di disegno strutturale e di officina

SVILUPPI

A seguito della frequentazione del corso base sarà possibile concordare con il docente una consulenza supplementare ad accesso facoltativo a titolo oneroso per approfondire e sviluppare le conoscenze acquisite. Sarà possibile anche effettuare corsi personalizzati in funzione delle eventuali esigenze della singola impresa: le consulenze supplementari potranno essere esercitate anche presso l’azienda ed in funzione della dotazione hardware e software della azienda stessa.

NOTE

Il corso potrà essere attivato al raggiungimento di un minimo di 4 partecipanti